Dallo studente al manager, tutti hanno un pò d’ansia quando devono parlare davanti ad un pubblico.
Io compreso, ovvio. Questo m’ha portato a leggere più di un libro sul public speaking. Ho notato che quasi tutti danno un costante suggerimento: all’interno della presentazione, racconta una storia.
Prendo l’esempio di due pubblicazioni: il libro “Pitch anything, la presentazione perfetta” di Oren Klaff, e il manuale di BNI: entrambe danno delle dritte su come organizzare una presentazione e perché è utile avvalersi di tecniche narrative.
Lo approfondisco in questa 31esima puntata di Storybizz. Basta premere PLAY.Memorandum della puntata n.31
Il metodo STRONG di O.Klaff
- Setting the Frame: crea il contesto favorevole.
- Tell the Story: racconta la storia.
- Reveal the Intrigue: rivela l’intrigo.
- Offering the Prize: offri una ricompensa.
- Nailing the Hookpoint: raggiungi il punto di aggancio.
- Getting a Decision: convinci l’investitore o il cliente.
La scaletta per presentarsi in 60 secondi di BNI
- 10 secondi: saluta, comunica il tuo nome e quello dell’azienda;
- 15 secondi: descrivi di cosa si occupa, idea di business;
- 20 secondi: racconta una storia inerente;
- 10 secondi: invita il pubblico a compiere un’azione;
- 5 secondi: ricorda il tuo nome e quello dell’azienda.